top of page

Abbraccio

  • Writer: Giulio Gigante
    Giulio Gigante
  • Sep 20, 2014
  • 1 min read

Abbraccio - Volterra

Data di scatto: 8 Settembre 2014

Luogo: Volterra PI - Italia

Da wikipedia

Il Rosso Fiorentino (Giovan Battista di Jacopo) fu un pittore italiano ribelle e anticonformista, poco apprezzato a Roma e Firenze, ma fece scuola a Fontainbleau in Francia nella corte del re Francesco I.

La sua opera più famosa è La Deposizione di Volterra (1521 in cui il Rosso ottiene il dramma per la volumetria angolosa che sfaccetta le figure, per il movimento convulso di alcuni personaggi, per i colori intensi prevalentemente rosseggianti stagliati sulla distesa uniforme del cielo. Le deformazioni dei corpi e dei volti giungono all'estrema esasperazione: il vecchio affacciato dall'alto sulla croce ha il viso contratto come una maschera. La disposizione asimmetrica delle scale genera un moto violento, accentuato dall'incertezza degli appoggi degli uomini che calano il corpo di Cristo, mentre la luce incide da destra con forza, creando aspri urti chiaroscurali.

コメント


Post in evidenza

Post recenti

Archivio

Cerca per tag

Seguici

  • Flickr Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Clean
  • Instagram Pulito
  • Twitter Clean
  • Flickr Clean
  • Tumblr Clean
bottom of page