top of page

Sequenza filmica di Street Photography ad una fermata di autobus di Pescara

  • Writer: Giulio Gigante
    Giulio Gigante
  • Sep 13, 2016
  • 2 min read

Domenica ho partecipato ad un workshop organizzato da Civico Zero insieme ad altri amici con il tema della Street Photography.

Il docente Massimo Mastrorillo preparatissimo e con una vasta esperienza nel mondo della Fotografia, dopo avere fatto un excursus sui maggiori autori nel campo del passato e contemporanei, ci ha assegnato un “esercizio” pratico in cui abbiamo dovuto “documentare” con scatti liberi un’area urbana limitata di “strada”.

Nel tempo disponibile abbiamo scelto le varie location, ognuno ha selezionato un angolo o una porzione di strada. I lavori sono stati poi editati da Massimo che ci ha mostrato “cosa” guardare nei molteplici scatti presentati, “come” guardare una serie di immagini e soprattutto ci ha insegnato ad avere una “idea” e una “visione propria” più che sottolineare fattori estetici e quindi evidenziare superficialità di cui molti fotografi si servono per i propri scatti.

L’insegnamento è stato veramente in linea con le mie idee di fotografia e va proprio nella direzione di ricerca di un proprio linguaggio nell’esprimere attraverso le immagini una parte di noi.

Allora GRAZIE a tutti della splendida esperienza!

Nella sequenza filmica seguente potete trovare come esempio il mio lavoro con editing di Massimo (più o meno come ricordo …). Mi sono "imposto" di scattare con apertura di diaframma fissa F10 e focale fissa 50mm perché, come ci è stato fatto notare nel corso del workshop, spesso paradossalmente i vincoli ci liberano dalle nostre gabbie e costrizioni.

MASSIMO MASTRORILLO

Si occupa prevalentemente di reportage sociale e ambientale. Ha lavorato a progetti a lungo termine in Mozambico, Iraq e Turchia, Indonesia, Bosnia, Giappone e Italia.

Ha ricevuto diversi premi, tra cui il World Press Photo, il Picture of the Year International, il Best of Photojournalism, il Fnac Attenzione Talento Fotografico, l’International Photography Award, l’International Photographer of the Year al 5° Lucie Awards. il Sony World Photography Awards ed è stato finalista all’Aftermath Grant 2011.

Ringraziamenti a Pierluigi Ortolano e Davide Pitetti che con il loro camper viaggiante hanno permesso questo viaggio

Comments


Post in evidenza

Post recenti

Archivio

Cerca per tag

Seguici

  • Flickr Social Icon
  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Instagram Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • Facebook Clean
  • Instagram Pulito
  • Twitter Clean
  • Flickr Clean
  • Tumblr Clean
bottom of page